Ciao a tutti!
Oggi vogliamo darvi alcuni consigli utili per scegliere il fiocco nascita ideale per il vostro bimbo o la vostra bimba. 💙💗
Superati i primi tre mesi, solitamente i più delicati, potete iniziare tranquillamente a pensare e scegliere con cura il vostro fiocco nascita.
🐻 Quando iniziare la ricerca?
Il momento migliore per iniziare è dopo l’ecografia morfologica, quando avrete più energie e serenità per dedicarvi a questa bella scelta.
Se desiderate un fiocco nascita artigianale e personalizzato, tenete conto che la realizzazione richiede tempo, consigliamo quindi di ordinarlo circa 3-4 mesi prima della data prevista per il parto.
Molto spesso le mamme si muovono all’ultimo minuto pensando di poter acquistare facilmente un fiocco già pronto, ma ricordate che i fiocchi artigianali sono realizzati su ordinazione e interamente a mano.
Inoltre, considerate sempre che potrebbero esserci altri ordini già in corso.
Infine, nei periodi estivi (agosto/settembre) o invernali (dicembre/gennaio), o vicino alle festività, i tempi potrebbero allungarsi per le ferie.
Anticipate sempre un po’ i tempi, avrete così la certezza di ricevere il vostro fiocco nascita realizzato con amore, esattamente come lo desiderate!
🌸 Dove acquistare e chi scegliere?
La scelta dipende molto dallo stile che preferite.
Ad esempio, i nostri fiocchi sono prevalentemente in feltro pannolenci, con personaggi dipinti, imbottiti e cuciti interamente a mano.
In web esistono però anche stili diversi, come fiocchi cuciti a macchina, ricamati o decorati diversamente ecc…
Ogni creativa ha un suo metodo, materiali differenti, manualità specifica e prezzi variabili.
È importante individuare una creativa affidabile, originale e che non abbia copiato foto da altre colleghe.
Vi chiediamo gentilmente di evitare di inviare foto di creazioni diverse dalle nostre, perché può risultare poco gradito vista l’ampia scelta e personalizzazione che già offriamo.
Tuttavia, vi suggeriamo di non chiedere ad altre creative di replicare esattamente le nostre creazioni.
Ognuna di noi ha il proprio stile, la propria bravura e la propria creatività, questo senza voler screditare nessuno. Ovviamente tutte noi prendiamo spunto, senza però copiare direttamente.🥰
Ci è già capitato diverse volte di essere copiate, e spesso il risultato finale era molto diverso dalle nostre creazioni originali.
Lo stesso accade frequentemente anche a molte nostre colleghe, e sappiamo bene quanto lavoro e impegno ci sia dietro ogni creazione artigianale.
🌟 Come scegliere il fiocco nascita ideale?
Il fiocco nascita deve rispecchiare voi, le vostre emozioni e la vostra famiglia.
Potete scegliere tra tantissime opzioni:
- Modello preferito
- Personaggio o tema
- Decorazioni
- Con o senza LED
- Scelta di colori
📌 Alcuni consigli pratici:
📏 Misure: Controllate bene le dimensioni, soprattutto se volete appenderlo fuori dalla porta o in ospedale.
Le nostre misure sono generalmente standard, ma possono variare leggermente (2-3 cm) in base alle decorazioni o al nome.
🌦 Resistenza: Se lo utilizzerete all’esterno, assicuratevi che i materiali siano adatti oppure proteggetelo con una bustina trasparente.
Consigliamo sempre di tenerlo al riparo dalla pioggia, dal sole diretto (specialmente d’estate) e lontano da fonti di calore.
Spero di non avervi annoiate, di aver condiviso qualche esperienza personale utile oltre alla guida e di aver inserito tutte le informazioni necessarie! ☺️
Anche se abbiamo parlato specificamente del fiocco nascita, questi consigli valgono anche per tutte le altre creazioni artigianali che riguardano la nascita o altre occasioni speciali in generale. ♥️